CASTELLO DI FUMONE - CASA MUSEO ADA E GIUSEPPE MARCHETTI LONGHI

FUMONE, FROSINONE

Condividi
CASTELLO DI FUMONE - CASA MUSEO ADA E GIUSEPPE MARCHETTI LONGHI
Il castello è un vero e proprio scrigno di storia e cultura. Fu costruito intorno al X sec. e, in seguito, Ottone I di Sassonia lo donò alla Santa Sede. Per oltre 500 anni fu un punto di controllo sul basso Lazio e fu usato per la reclusione di importanti personaggi politici, tra essi l’antipapa Gregorio VIII e il santo Papa Celestino V, che vi morì nel 1296. La rocca era inespugnabile: resistette all’assedio di Federico Barbarossa nel 1155 e alla furia devastatrice di Enrico VI nel 1186. Nel 1584 Giovanni Longhi lo acquistò e lo trasformò in dimora signorile, realizzando, inoltre, il giardino pensile. Nel castello è stata recentemente restaurata e aperta al pubblico la “casa-museo” dedicata ad Ada e Giuseppe Marchetti Longhi. Il percorso di visita comprende ambienti pubblici e privati della residenza. I mobili e gli innumerevoli oggetti di pregio storico-artistico giunti fino ad oggi ci daranno lo spunto per rivivere e quasi immergerci nelle dinamiche e nella storia della famiglia.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te