La storia del castello di Fumone ha origini antiche. Sin dagli albori Fumone fu importante vedetta e luogo di comunicazione.
L’altura di 800 mt dove è collocato Fumone si trova in una posizione di straordinaria importanza strategica, per controllare l’intera valle del Sacco e la via di comunicazione principale che collegava Roma e Napoli: la via Latina.
Il castello ospita un giardino che si distende su una superficie di circa 3500 mq a quota 803 metri slm. Con questi numeri è uno dei giardini pensili più estesi d’Europa a questa quota. La sua costruzione fu ultimata nel XVII secolo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati