Il Castello di Forza d'Agrò, la cui costruzione risale al XI secolo, sorge nel posto piu alto e meno accessible della valle d'Agrò, ad oltre 420 m.s.l.m., forse sui ruderi di una fortificazione preesistente. Ad esso si accede alla fine di una lunga e ripida scalinata di pietra che s'inerpica stretta e sinuosa a ridosso della rupe intorno alia quale si è sviluppato l'insediamento. Il castello si è adattato all'orografia del tutto peculiare del sito, in posizione tale da dominate su un versante il sistema della valle e, sul versante opposto, consentire la sorveglianza della costa, oltre naturalmente sovrastare l'abitato il cui tessuto edilizio giunge a toccarne le strutture.