Il Castello di Envie venne fatto erigere nel 1260 dal Marchese di Saluzzo sotto forma di ricetto a scopo difensivo. Questo, di forma rettangolare, era suddiviso in due corpi: il Castrum Domini, racchiuso da mura fortificate e da un fossato, ed il Castrum Hominum. Lungo le fortificazioni esterne sorgevano due torri cilindriche d'angolo e torri quadrate, dette di "cortina". Il castello occupava il quadrante sud-occidentale del ricetto. L’edificio distrutto dagli dagli Acaja nel 1336 venne ricostruito nel XV secolo dai Conti Bricherasio per essere danneggiato prima dalle guerre religione del Cinquecento e nuovamente demolito dai Savoia. Nell'Ottocento venne acquistato dal conte Guasco di Castelletto che lo fece riedificare in stile neogotico ed arredare in modo lussuoso.