CASTELLO DI CASTELLENGO

CASTELLENGO, BIELLA

Condividi
CASTELLO DI CASTELLENGO
Immerso nel verde di una natura rigogliosa, lontano quanto basta dal caos delle città si trova il Castello di Castellengo. Dalla collina su cui è arroccato, il maniero domina la splendida pianura sottostante, dando le spalle alle dolci colline Biellesi. L'evolvere delle stagioni regala panorami sempre diversi e sorprendenti e dal Castello si può godere in un colpo d'occhio di tutta la bellezza e la vastità della pianura coltivata, respirando aria pura e tranquillità. Le origini del castello si fanno risalire al X secolo per opera di Alberico di Monterone che si vide confiscata la proprietà nel 1014 per aver sostenuto Arduino d’Ivrea. Nel 1198 passò ai Bulgaro, nelle mani dei quali il maniero rimase fino al 1406. Nella notte fra il 4 e 5 maggio di quell’anno il Capitano di ventura Bando di Firenze occupò il castello. Per riottenerne il possesso Amedeo VIII di Savoia fu costretto a ricorrere ad un assedio che si protrasse fino al febbraio del 1409. Successivamente il castello venne suddiviso e venduto a 14 nobili biellesi. Gli anni seguenti vedono i fratelli Frichignono di Cecina acquisire quote sempre maggiori del castello e del territorio di Castellengo. Nel 1630 Prospero viene investito del titolo di Conte da Carlo Emanuele I e lo stemma nobiliare dei Frichignono è ancora oggi visibile alla destra della meridiana del castello. Sul finire del 600, mutate le condizioni politiche e militari, comincia la trasformazione del castello da fortezza a residenza signorile. Tale trasformazione si protrae per tutto il ‘700, ispirandosi ai modelli francesi. La famiglia Frichignono si estinse nel 1883 ed il castello subì un graduale abbandono, cambiando più volte proprietà. Nel 1990 gli attuali proprietari ne iniziarono un attento restauro conservativo che è tutt’ora in corso. Le antiche sale del Castello di Castellengo, grazie ai restauri, stanno raggiungendo gli antichi splendori e possono oggi ospitare meetings, cerimonie, mostre ed altri tipi di manifestazioni.. Il Castello offre: Sale affrescate al Piano Nobile per un totale di 200 ospiti. Ampi giardini a terrazza dove è possibile organizzare interamante il ricevimento all'aperto. Ampia taverna per aperitivi e/o dopo cena musicali. Splendida vista panoramica Ampio parcheggio privato. Possibilità di pernottamento nel nuovo Relais di campagna con formula Bed & Breakfast. IndirizzoFraz. Castellengo, 31 13836 - Cossato, (BI) Cell. +39 338 354 3101 info@castellengo.it www.castellengo.it
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te