Situato in posizione dominante lungo l’asse viario che collega Gubbio a Umbertide, il castello di Carbonana viene menzionato per la priva volta nel 1192 in un privilegio con cui papa Celestino III ne confermava il possesso al vescovo eugubino. Primi signori del castello furono i Gabrielli di Gubbio, discendenti di quel Cante che, da podestà di Firenze, esiliò Dante Alighieri nel 1302.