I resti di una rocca un tempo importantissima - vi dimorò a lungo Nicola Cusano, compiendo osservazioni sull'equinozio per la correzione del calendario - in una posizione strategica per il controllo durante il Medioevo di vie del commercio e siti di estrazione del ferro. Costruita in una posizione eccezionale, su un enorme masso erratico, la rocca, che venne progressivamente ampliata, cadde in disuso, rovinandosi progressivamente. Un restauro della Soprintendenza l'ha recuperata negli anni Novanta e oggi il sito è visitabile: piccolo, ma di grande suggestione, con un panorama mozzafiato, una vera sorpresa. E' a pochi km dal passo Falzarego e potrebbe essere visitatissima, ma in Veneto non viene promossa, un vero peccato.