CASTELLO DELLA MAGGIA

PODENZANO, PIACENZA

Condividi
CASTELLO DELLA MAGGIA
Il castello sorge nella campagna pianeggiante tra Quarto e Gariga e fu costruito nel XIII secolo su antiche basi romane. Fu proprietà Confalonieri, Landi, Cornazzani, Visconti, Maggia, Maggi e Marzoli e, nel 1746, venne adibito ad ospedale a seguito della collocazione del comando operativo delle armate austro-sarde a San Bonico. Il complesso, a pianta quadrangolare con alta torre centrale sul lato d'ingresso, ricorda l'esempio dei castelli lombardi. Sul fronte principale, nella torre più bassa e sporgente, vi sono il passaggio pedonale e quello carrabile caratterizzati dai due rispettivi ponti levatoi, necessari per superare il fossato che difendeva il complesso, e testimoniati dalle sedi dei bolzoni (incastri) ancora visibili. Nel cortile interno c'è un portico con loggia al piano superiore, entrambi a sei fornici con archi scemi, alcuni dei quali tamponati. Al piano superiore, a cui si accede per mezzo di una grande scala, vi sono ambienti con soffitti a cassettoni lignei.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te