CASTELLO DEL VOLTERRAIO

PORTOFERRAIO, LIVORNO

Condividi
CASTELLO DEL VOLTERRAIO
La Fortezza del Volterraio, situata a 394 metri s.l.m. sul monte omonimo al confine comunale tra Portoferraio e Rio Elba, risale al XI sec. L'origine del nome, forse derivato dal latino Vultur (avvoltoio), può essere ricondotto anche alla provenienza dell'architetto volterrano Vanni Gherardo Rau incaricato dai Pisani, il quale nel 1231 iniziò a fortificare la rocca costruita circa duecento anni prima. A partire dalla fine del IV secolo a.C. la peculiare morfologia del rilievo è stata sfruttata per l'impianto di una “fortezza d'altura” necessaria per l'importanza strategica acquisita dall'isola d'Elba nel Mar Tirreno e per la presenza di preziose risorse minerarie. A testimonianza della frequentazione del sito sin dall'antichità, sono stati raccolti nel tempo moltissimi materiali, riferibili ad un arco cronologico che va dalla protostoria, all'età etrusca e romana. Il sito del Volterraio si inserisce nel sistema difensivo dell'isola ideato dalla Repubblica Pisana, ben consapevole della vulnerabilità locale alle incursioni piratesche. Grazie ad imponenti lavori di rafforzamento ed ampliamento eseguiti attorno al 1440 da Jacopo III Appiani, la fortezza riuscì a resistere all'assalto dei turchi nel 1544. Nel 1688 con il governatore Tornaquinci vennero effettuati importanti lavori di ristrutturazione. Con la soppressione nel 1777 del genio militare da parte del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo si decise di smantellare la maggior parte delle fortezze dell'Elba, ivi compreso quella del Volterraio. Nel 1798 le truppe francesi si attestarono a Portoferraio e rafforzarono il presidio della roccaforte, in questo periodo un'insurrezione popolare portò alla semidistruzione del complesso, da allora definitivamente abbandonato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te