CASTELLO DEL DROSSO

BEINASCO, TORINO

Condividi
CASTELLO DEL DROSSO
Castello d'origine medievale, e pertinenze (cappella, parco e complesso rurale) di valore storico-artistico: eccezionale esempio di antica struttura insediativa di pianura, di complessa stratificazione. Complesso del castello del Drosso e del suo intorno rurale di cui si ha notizia fin dal 1100. Feudo dei monaci di Staffarda, poi dei vescovi di Torino, nel 1334 passò ai Gorzani, poi ai Vagnone; si susseguirono numerose le famiglie proprietarie, alla fine del XVI sec. divenne proprietà dei Gromis, che lo posseggono a tutt'oggi. Il castello, abitato fino a pochi anni orsono, ha subito alcune trasformazioni importanti nel Settecento e nella prima metà dell'Ottocento. L'assetto del parco risale alle sistemazioni ottocentesche. La cappella. di gusto alfieriano, risale agli interventi settecenteschi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te