CASTELLO CARAFA-RUFFO DI CALVELLO

CALVELLO, POTENZA

Condividi
CASTELLO CARAFA-RUFFO DI CALVELLO
I documenti lo citano come castellum in età normanna (1089), castrum in quella federiciana (1241-1245) e angioina, palazzo al tempo della famiglia ducale dei Carafa, subentrata nel XVI secolo ai Sanseverino. Ai Carafa subentrano verso la fine del XVIII secolo i Ruffo di Calabria. Nel XIX secolo è stato teatro dell'evento, probabilmente più importante della storia del paese, relativo ai moti carbonari del 1820-21. Qui si nsediò la Corte Marziale che fece giustizia sommaria dei carbonari insorti guidati dal medico di Calvello Carlo Mazziotta. Negli anni Cinquanta del Novecento, il castello fu venduto a vari proprietari e suddiviso in diverse abitazioni. E'stato di recente oggetto di lavori di consolidamento e di restauro. Dopo oltre trent'anni di chiusura, nell'agosto 2016, è stato riaperto al pubblico. Una delle sale ospita un laboratorio didattico dedicato alla lavorazione della ceramica calvellese,divenuto interessante attrattore turistico dell'area della Camastra
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te