CASTELLO CALDORA

PACENTRO, L'AQUILA

Condividi
CASTELLO CALDORA
Il Castello di Pacentro costituisce una delle emergenze architettoniche più rappresentative dell'intera regione Abruzzo. Stando al Chronicon Casauriense, la presenza di un primitivo impianto fortificato sarebbe attestata a partire dal 951 d.c. In età normanna esso fu residenza dei Conti di Valva, mentre a partire dalla seconda metà del Duecento, a seguito cioè della conquista angioina del regno, il feudo passò ad alcuni dignitari d'oltralpe. A questa fase risale probabilmente la costruzione delle due torri di sud-est e nord-ovest, le quali andarono così ad affiancarsi a quella di nord-est, di poco più antica. Intorno al 1364 il Castum Pacentri giunse nelle mani della famiglia Caldora, la quale con alterne vicende lo tenne per circa un secolo. Al tempo del grande Giacomo Caldora e di suo figlio Antonio (1419-1464), con l'introduzione delle armi da fuoco, la struttura fu adeguata alle nuove tecniche di combattimento, acquisendo l'aspetto di una vera e propria residenza fortificata.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te