Il castello di Policoro nasce nell'anno 1000, come casale fortificato, modificandosi ed ampliandosi nei secoli successivi. I monaci Basiliani furono gli iniziatori della costruzione dell'edificio eretto con funzioni di monastero fortificato e centro produttivo agricolo. Nel 1791 l'edificio, con l'intero latifondo, viene acquistato dalla principessa Maria Grimaldi Gerace Serra, che lo trasforma in casale nobiliare e vi costruisce intorno il borgo. Nel 1893 l'intero latifondo passa al Barone Berlingieri di Crotone. Negli anni 50, l'intervento della riforma agraria espropriò i terreni del barone Berlingieri, suddividendo la proprietà e affidandola alle famiglie provenienti da ogni parte della Basilicata, ma anche delle regioni limitrofe di Puglia e Calabria. Dopo un lungo periodo di abbandono, il Castello è ritornato agli antichi splendori attraverso un accurato intervento di restauro.