Castello Gallelli della tenuta di Pietranera è la dimora privata dei Baroni Gallelli di Badolato. E' situato nell'antica baronia di Badolato all'interno di un grande parco di circa 12 ettari. Il castello neogotico fu commissionato a due architetti toscani nel 1853 e troneggia in posizione preminente sulla strada che collega la Marina con il borgo. In un'epoca in cui nel meridione dilagava il brigantaggio, i nobili di tradizione terriera che abitavano le campagne, per fronteggiare eventuali attacchi, commissionavano a sapienti architetti dimore fortificate inespugnabili, proprio grazie ai principi di architettura militare derivati dal medio evo.Il maniero presenta cinque torri merlate, è provvisto di 28 feritoie e merlature che consentono il tiro piombante ed è dotato anche di opportuni fori per gettare liquidi bollenti. Fu pertanto una residenza storicamente inespugnabile come dimostra l'inefficace assalto di circa 12 briganti nel giugno del 1858.