Sorge nel centro storico di Ardore e risale alla prima metà del Seicento.
L'edificio si presenta a pianta quadrata e un tempo era munito di quattro torri cilindriche. Oggi è visibile solo quella sul lato sud, con vista sul mare.
Il Castello era ben fortificato, nelle torri e nelle mura si vedono, ancora, molte feritoie e, sino al 1847 si conservavano due colubrine. Tra il ponte levatoio e la facciata principale esisteva un bel giardino, che nel 1882 fu espropriato per ingrandire la Piazza Umberto I.