CASTELLI

CASTELLI, TERAMO

Condividi
CASTELLI
Castelli, ai piedi del Gran Sasso a 500 m. s.l.m., in posizione apicale alla vallata del Vomano, è uno dei paesi più antichi dell'Appennino teramano. Sorprende per la sua caratteristica posizione a ridosso di uno sperone breccioso profondamente eroso dai corsi d'acqua Rio e Leomogna. Le case del centro storico sono sostenute da imponenti arcate in pietra (lo steccato) che di notte si illuminano offrendo una vista suggestiva di questo piccolo borgo. Particolare la percezione paesaggistica data dalla cornice verdeggiante dei boschi e dalle cime maestose dei Monti Camicia (2564 m) e Prena (2561 m), che compongono una parte della catena del Gran Sasso. Ancor più sorprendenti sono le piccole botteghe artigiane che si trovano sparse per la città. Castelli è famoso a livello internazionale per la tradizionale lavorazione artistica della ceramica che, pur costituendo ancor oggi l'attività economica principale, ha conosciuto in passato la sua fortuna maggiore. Ogni insegna che si incontra passeggiando per il borgo porta la firma di uno degli artigiani che con arte e passione rende unico un piccolo angolo di città.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te