SANTUARIO DI MARIA SS. AD RUPES

CASTEL SANT'ELIA, VITERBO

Condividi
SANTUARIO DI MARIA SS. AD RUPES
Il Pontificio Santuario di Castel Sant'Elia della Madonna SS. ad Rupes, è luogo di amena contemplazione. E' stato edificato attorno al cunicolo di 144 scalini, scavati a mano nel tufo dall'eremita Fra' Rodio alla fine del Settecento. Lo scavo della scalinata è costato 14 anni di duro lavoro manuale e, attraverso questa discesa si può raggiungere la grotta della Madonna, dove si venera l'immagine della Vergine, pregevole opera pittorica del XVI secolo. In un ambiente adiacente si conserva una raccolta di paramenti sacri del XII-XVI secolo tra cui un prezioso cofanetto in legno e lamina di metallo del Duecento. La chiesa, scavata nel tufo (anch'essa a mano), ha la dignità di basilica minore. Attraverso un viottolo campestre (la "strada dei Santi") si raggiunge il fondovalle, dove si trova la basilica di Sant'Elia, una delle più suggestive di tutta la regione. Il Santuario è stato, per secoli meta di pellegrinaggio e visite papali, come quelle di Pio X, Paolo VI, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te