CASTEL RANIERO - LA COLONIA

CASTEL RANIERO, RAVENNA

Condividi
CASTEL RANIERO - LA COLONIA

Ex colonia elioterapica costruita fra il 1926 ed il 1932. La costruzione, iniziata con fondi recuperati da una raccolta fondi a livello locale, è stata terminata con i fondi destinati al Comune di Faenza per il monumento ai caduti della Grande Guerra (1915-1918) e quindi diventata monumento ai caduti della guerra stessa. Utilizzata come colonia residenziale fino dal 1932, risulta inaugurata ufficialmente nel 1938 in occasione della visita a Faenza di Benito Mussolini. Durante il passaggio del fronte è stata utilizzata come sede dell'Ospedale Civile di Faenza e come sede della Croce Rossa. Dopo il passaggio della guerra furono recuperati i danni bellici con un finanziamento ministeriale, fu ristrutturato il parco a cura dell'ufficio giardini del Comune di Faenza e fu utilizzata come colonia elioterapica dalla Croce Rossa Italiana per una decina di anni.Successivamente è stata utilizzata dal Comune di Faenza come residenza dei centri estivi per i ragazzi dell'asilo cittadino. Negli anni settante e nei primi anni ottanta è stata utilizzata anche per spettacoli all'aperto. Famoso il ciclo di spettacoli di Rok verde. Dalla fine del 1984 non è più stata utilizzata ed è stata abbandonata abbandonata. Nel 1912 il parco è stato affidato ad una Associazione di volontariato, prima Gli Amici del Fontanone poi diventato, assieme ad altre associazioni, Adottiamo Castel Raniero Bene Comune che hanno recuperato il parco ed in parte l'uso del bosco utilizzando come sede la ex casa del custode e promuovendo una serie di iniziative. Agosto 2024: il tetto della Torretta, bellissimo esempio di archittettura , e' crollato da molti mesi, e tutta la struttura e' in degrado grave. Grazie all'incuria dell'attuale amministrazione comunale e di quella precedente : mancanza di rispetto e indifferenza nei confronti di coloro che in passato ci hanno donato tanta bellezza perche' ne potessero usufruire bambini e anziani delle classi meno privilegiate.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te