CASTEL PERGINE

PERGINE VALSUGANA, TRENTO

Condividi
CASTEL PERGINE

Il Castello di Pergine (650 m s.l.m.) domina l'antico borgo, la piana e le alture del Perginese. La prima attestazione del castello è del 1220 e alcuni elementi strutturali sono tramandati da altri due documenti di pochi decenni successivi: un palazzo, una torre all'estremità della fortificazione, una casa per le guardie, una torre in rovina. All'inizio del XVI secolo incominciano i lavori per fare del castello una residenza di prestigio, secondo la volontà; dell'imperatore Massimiliano I. Nella sua lunga storia, il castello fu di proprietà dei principi vescovi di Trento, dei conti del Tirolo, dei duchi d'Austria ed anche di privati cittadini per poi essere acquistato nel 2018 dalla Fondazione CastelPergine Onlus tramite un'iniziativa comunitaria di raccolta fondi. Oggi il castello è quindi un bene storico di proprietà collettiva grazie alla sottoscrizione di 900 sottoscrittori. La Fondazione è impegnata nella sua tutela e manutenzione, lo gestisce e valorizza anche come centro di conoscenza, cultura e ospitalità quale modello di turismo sostenibile.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te