CASTEL MATTIA O CASTELLACCIO

PALIANO, FROSINONE

Condividi
CASTEL MATTIA O CASTELLACCIO
La rocca di Castel Mattia (Castellaccio) sorge su di una piccola altura in posizione strategica, all'incrocio della via Casilina con il fiume Sacco, in territorio del Comune di Paliano (Fr). Venne fondata verso il 1250 probabilmente da Mattia di Anagni, nipote di Papa Gregorio IX. A lungo posseduta dai Conti di Segni fu in seguito ceduta ai Colonna di Genazzano. Dopo un breve periodo nelle mani dei Borgia tra il 1501 e il 1503, tornò di nuovo ai Colonna e venne compresa tra i feudi del Principato di Paliano nel 1569. Sul portale di ingresso al castello ( a cui si accede dopo aver attraversato un ponte, un tempo levatoio) è ancora visibile, seppure rovinato dal tempo, lo stemma in opera musiva della famiglia Colonna. La pianta quadrangolare è rinserrata al vertice di sud-ovest da una bassa torre circolare, con merli a coda di rondine. Al centro del recinto doveva possedere una torre isolata, con funzione di maschio, successivamente ridotta e assorbita da altri edifici. Difficile, per la presenza dell'intonaco di rivestimento e per la mancanza di appositi studi, identificare lo stato del complesso prima delle trasformazioni moderne e, in particolare, nell'originaria edificazione duecentesca. Trasformato in casale agricolo già a partire dal '600, con parte dei fabbricati riadattati a granaio, il complesso fortificato si è venuto a trovare al centro di un nucleo abitato formatosi in seguito alla nascita nella zona di stabilimenti industriali. Oggi, il tutto è lasciato al più completo degrado, poiché non c'è alcun tipo di manutenzione.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te