CASONE BUCITO

RUVO DEL MONTE, POTENZA

Condividi
CASONE BUCITO
Il Casone Bucito, situato nell'omonimo Bosco del territorio di Ruvo del Monte (Comune di 956 abitanti a ca 630 m.s.l.m. situato nell'area Nord-Occidentale della Basilicata ai confini dell'Irpinia e dominato dal Monte Vulture - 1326 m.s.l.m.) , si trova nella zona più selvaggia e meno abitata del Vulture-Melfese: il Vallone in cui scorre la Fiumara di Atella. La Fiumara di Atella nasce lì dove, nel medioevo, c'era il Lago di Pesole, oggi prosciugato, da cui prende il nome la Località di Lagopesole nota per ospitare un famoso ed imponente Castello Federiciano di Caccia, e confluisce nel Fiume Ofanto dopo aver percorso circa 12 km. Nei pressi del Casone Bucito, ca 600 m.s.l.m., furono girate le scene dell'imboscata, tesa alla colonna di Bersaglieri da parte dei Briganti comandati da Carmine Crocco, nella miniserie televisiva "IL GENERALE DEI BRIGANTI" andata in onda il 12 ed il 13 febbraio 2012 per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il Casone Bucito, completamente e magistralmente ristrutturato dall'Amministrazione Comunale di Ruvo del Monte in due diverse occasioni, è il rifugio originario per pastori e briganti, già ricostruito nell'anno 1934, così come riportato su portale della costruzione più piccola, e si affaccia sul sentiero del C.A.I. che, dai Laghi di Monticchio, raggiunge l'Abbazia di Pierno, le Cascate di S. Fele e l'Osservatorio Astronomico di Castelgrande. tanto da aspirare ad entrare nel novero dei Rifugi del Club Alpino Italiano, forse il primo di una Regione Basilicata ricca di montagne, di percorsi e di luoghi da scoprire.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te