La Casina dei Nobili e` un edificio costruito a fine Ottocento dai Baroni Macri` sulla “strada principale” di Gioiosa Ionica, a margine di piazza Plebiscito. Il prospetto ha spiccati caratteri liberty, con aperture ad arco, cornicione in stile eclettico, balconi in ghisa con mensole in marmo e peducci in ghisa. L’edificio fu concepito in pieno spirito della Belle Époque per ospitare un caffe` e ambienti di ricevimento. Al piano terra e` ancora situato il bar Italia; al piano nobile aveva sede il Circolo di societa`, in cui si riunivano le autorita` e gli esponenti delle maggiori famiglie di Gioiosa per conversare, giocare a carte e consumare le specialita` della rinomata pasticceria. La Casina dei nobili” e` ricordata nelle “Novelle Calabresi” di Clelia Pellicano come luogo in cui si concludevano affari, si discuteva di politica e si conversava anche di frivolezze. Nel Ventennio fascista la Casina divenne casa del Fascio, quindi, dopo il ’45, casa del Popolo. Oggi e` una sala da te.