CASINA CARDENAS

ACERRA, NAPOLI

Condividi
CASINA CARDENAS
La Casina dei Signori Spinelli è detta di Calabricito ed anche Pagliara perché fu centro dell’industria dei latticini di bufala. Venne edificata come Casina di caccia dal Conte di Acerra Ferdinando de Cardenas per conto del Marchese Marcello Spinelli dei principi di Scalea per farvi intrattenere i sovrani di Napoli nel periodo invernale. Nella tenuta del Conte, sotto il bosco che si estendeva intorno alla villa, era celata la città di Suessula con la sua ricchissima necropoli. Qui, dal 1872 al 1886, si fecero numerose campagne di scavi, cosicché la Casina divenne il più singolare museo della Campania.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te