CASINA BORBONICA (FAGIANERIA)

FAGIANERIA, CASERTA

Condividi
CASINA BORBONICA (FAGIANERIA)
La splendida Palazzina Borbonica nella tenuta La Fagianeria di Piana di Monte Verna in provincia di Caserta era un tempo un casino di caccia, risalente al 1753, in uso ai Re Borbone. Conserva ancora i caratteristici comignoli mattonellati, che fungevano da areatori per il tetto, tipici di molte strutture, opere del Vanvitelli. La Palazzina Borbonica è un edificio di forma rettangolare con murature in tufo e solaio del piano terra a volte complesse lunettate. Il solaio al piano nobile ha controsoffittature dipinte con morivi floreali e cacciagione, simili a quelle del Carditello. L'esterno ha un pontificato a due archi con terrazzo sovrastante, con cornici di stucco lineari e presenta i comignoli in muratura intonacata tipici dei plessi vanvitelliani. Fu proprio Re Carlo di Borbone che convinse il Vanvitelli alla realizzazione della Casina Borbonica, degli allevamenti di fagiani, prendendo spunto dalla Fagianeria di Capodimonte e delle fabbriche che dovevano essere costruite nella Piana di Caiazzo, oggi Piana di Monte Verna. Speriamo che i recenti lavori di restauro abbiano dato esito positivo, conservando l'originalità dell'opera e ripristinando gli antichi splendori borbonici.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te