CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO

CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO

POLLONE, BIELLA

Condividi
CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO
Nella storia del Caseificio Pier Luigi Rosso quattro generazioni si sono tramandate la memoria della tradizione casearia delle valli alpine biellesi. A Sordevolo, paese situato in alta Valle Elvo, nel 1894, Rosa Pidello Rosso avvia l’attività di produzione, stagionatura e commercio dei formaggi tipici del luogo. A quell'epoca, dalla primavera inoltrata fino alla fine dell'estate, diversi allevatori biellesi si spostavano in alpeggio, anche nella valle di Gressoney. Il formaggio prodotto veniva trasportato a dorso di mulo o con portatori, attraverso il colle della Lace, nella valle dell’Elvo e quindi a Sordevolo nelle cantine della famiglia Rosso. Nel corso di più di 120 anni, l'amore per la propria terra e passione per creare i formaggi, si sono concretizzati in una produzione eccellente. L’esperienza di assaporare un formaggio tipico acquista così un valore culturale. E' un viaggio nella civiltà del passato che ci trasmette valori e conoscenze importanti per il futuro.
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
, CASEIFICIO PIER LUIGI ROSSO, POLLONE, BIELLA
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te