In direzione nord, fuori dall'abitato novarese sorge il complesso rurale della Cascina Isarno di cui esiste traccia già nel 840. All'interno del complesso esiste una Chiesa dedicata ai santi Cosma e Damiano citata in una bolla di Innocenzo II nel 1132. La costruzione mantiene nell'avancorpo l'antica struttura. Alla chiesa è collegata una antica leggenda...nel 1743 una anziana Dama proveniente dalla Germania mise a disposizione una ingente donazione per la costruzione di una chiesa, infatti la nobildonna era nata ad Isarno ma rimasta orfano aveva seguito l'esercito austriaco come vivandiera sposando in seguito un anziano e ricchissimo Generale che la costrinse ad adottare la religione luterana. Rimasta vedova volle tornare alle sue terre per rientrare nella sua originaria fede facendo dono di una nuova Chiesa alla comunità di Isarno. Venuti a conoscenza della vicenda i notabili decisero di non accettare i soldi di una eretica luterana inducendo la vedova ad allontanarsi nuovamente. La chiesa non fu pertanto completata e rimase pertanto asimmetrica così come si osserva attualmente.
Il luogo è peraltro raggiungibile in bicicletta essendo a pochi KM dal centro abitato.