CASCINA GRAZIOSA

CARUGATE, MILANO

Condividi
CASCINA GRAZIOSA
La Cascina Graziosa è la più antica cascina carugatese, fondata dalla famiglia dei Gallerani alla fine del XV secolo e attestata per la prima volta in un documento nel 1506. Situata a nord ovest rispetto al borgo agricolo di Carugate, la cascina presentava già nel Cinquecento una parte nobile, un'ala rustica, un giardino e un mulino. Nel 1713 Carlo Federico Pietrasanta, architetto di fama nella Milano dell'epoca, progetta il piccolo Oratorio, dedicato alla Madonna Assunta, che conserva ancora la decorazione originaria, un unicum per il territorio. Le fronti dell'edificio sono caratterizzate da semplici ma raffinati elementi decorativi riconducibili al XVII - XVIII secolo. Non mancano all'interno del cortile alcune immagini votive, che testimoniano la devozione degli antichi abitanti. La Graziosa ancora nell'Ottocento era la più popolata tra le cascine carugatesi, con 65 abitanti attestati nel 1811.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te