CASCINA COMBOIRA

COMBOIRA - LANZORE, TORINO

Condividi
CASCINA COMBOIRA
Comboira: l'antica grangia della Certosa di Montebenedetto. La storia di Comboira inizia nel 1200, quando Guido Regnone vendette un appezzamento di terreno alla Certosa di Montebenedetto, in Valle di Susa. Già nel 1206, Enrico di Baratonia firma una convenzione con i Certosini, atto che segna l’avvio di un periodo di prosperità per la grangia. Gestita dai conversi, Comboira divenne un importante centro agricolo, con prati fertili, campi coltivati, boschi e castagneti che la resero fondamentale nell’economia locale fino alla metà del XVIII secolo. Sebbene i documenti non consentano di definire chiaramente la struttura originale della grangia, alcune mappe ottocentesche forniscono rappresentazioni parziali di edifici organizzati attorno a cortili. Nel corso del tempo, Comboira affrontò momenti di difficoltà, come lo straripamento del rio nel 1605 che danneggiò la cascina, ma si riprese, continuando a servire la Certosa fino al XVIII secolo. La cascina, passata poi in mano a privati, fu anche parte di una filiera industriale: nel 1892 divenne proprietà della ditta Bonin e Canavesio, che produceva materiali refrattari nell'officina Comba di Villar Focchiardo. Un tratto caratteristico di Comboira è il suo affascinante viale di gelsi secolari, piantati per l'allevamento dei bachi da seta, attività che integrava le economie locali fino agli anni ’40. Oggi, l’unico viale di gelsi rimasto in tutta la valle è in attesa di riconoscimento come "viale monumentale" dalla Regione Piemonte. La parte più antica della cascina è ora in vendita, e speriamo che un amante della storia e del territorio possa acquistarla e preservare questo prezioso pezzo di patrimonio culturale, mantenendo intatto il fascino di un paesaggio che racconta secoli di vita monastica e rurale.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te