CASCINA CASTELLO E IL CENTRO ETNOGRAFICO DELLE TRADIZIONI CONTADINE

SETTALA, MILANO

Condividi
CASCINA CASTELLO E IL CENTRO ETNOGRAFICO DELLE TRADIZIONI CONTADINE
Nato come complesso agricolo fortificato nel XIV-XV secolo, la cascina è organizzata attorno ad una grande corte con aia. Il complesso è caratterizzato da un corpo più antico detto “il Castello”, con portico sorretto da colonne in granito bianco e capitelli stemmati, coronato da merli a coda di rondine (ghibellini), forse ottocenteschi. Accanto è la chiesa dell'Immacolata risalente al 1500, con una statua della Madonna vestita con un ricco abito di seta. I due edifici sono sede del Centro Etnografico delle tradizioni contadine, aperto nel 2007 e in via di riallestimento. Il piccolo Museo rientra in un circuito integrato di interesse storico-etnografico e naturalistico.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te