La Cacina Basmetto è una delle tante storiche cascine della Milano antica, testimoni della vita rurale dei secoli scorsi, basata sulle attività agricole e sull'allevamento di bestiame. Acquistata dal Comune di Milano nel 1942, è gestita dal 1958 dalla famiglia Papetti. Le prime notizie documentate sulla cascina Basmetto risalgono al 1400, epoca in cui apparteneva al monastero di San Barnaba in Gratosoglio. Situata nella zona sud di Milano, poco oltre la Conca Fallata, i cui disegni sono attribuiti a Leonardo Da Vinci, si trova ancora oggi in piena campagna, tra il Naviglio Pavese e il Lambro Meridionale, circondata da campi coltivati a riso, in prossimità della strada statale n. 35 dei Giovi, eppure sufficientemente distante da essa da non subire il disturbo acustico del traffico dei pendolari che ogni giorno entrano in città.