CASCATE

CITTIGLIO, VARESE

Condividi
CASCATE
Immerse in un fitto bosco, le cascate di Cittiglio sono uno spettacolo naturale, difficilmente visibile se non da vicino perché nascosto dalla folta vegetazione di faggi, pini e castagni. Le cascate hanno origine dal torrente San Giulio, nella frazione Vararo che in antichità, nella lingua dei popoli di queste valli, gli Insubri, derivava dalla parola "war", "acqua". La leggenda I racconti tramandati di generazione in generazione presentano la cascata come un artefatto dell'uomo. Le modifiche sarebbero state apportate dalle popolazioni del luogo in epoca romana per conformare il terreno e renderle inappropriate ai movimenti delle corti romane. La leggenda narra delle gesta del condottiero insubro Gudon che, aiutato dal sacerdote Brion, chiamò in appello uomini e donne del villaggio per forgiare nuovi attrezzi di ferro e per modificare il corso del torrente, facendolo scendere sotto il villaggio e rendere difficoltoso l'accesso verso sud dei romani al villaggio. Tuttavia la portata non era sufficiente per scoraggiare l'invasore. Si costruì, allora, una diga in legno che sarebbe stata aperta al sopraggiungere dei romani. Al giovane di nome Cardan, accompagnato dal cane Clon, fu affidata la vedetta. Ma al momento dell'allarme il giovane cadde, rompendosi una gamba. Il cane intuì l'accaduto e sopraggiunse alla diga abbaiando e fornendo, così, il salvifico segnale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te