La Cascata delle Due Rocche si trova nel cuore dell'entroterra siciliano, a Corleone, e rappresenta un sito di grande valore paesaggistico e ambientale. L'area è parte della Rete Ecologica Siciliana (RES) e si caratterizza per un'eccezionale diversità geologica, vegetazionale e storica che ne fa una risorsa unica del territorio. La cascata, immersa in un contesto naturale incontaminato, è un luogo ideale per gli amanti della natura e della storia, che possono scoprire la bellezza selvaggia e l'importanza ecologica di questo angolo di Sicilia. La Cascata delle Due Rocche, situata nel centro storico di Corleone, nasce dal Torrente Corleone e si trova ai piedi del Castello Soprano, un antico punto di avvistamento arabo. Vicino sorge la Chiesa della Madonna delle Due Rocche. Sulle pendici settentrionali si trovano resti di un acquedotto saraceno del X secolo, mentre sul versante opposto si trovano due mulini ad acqua, il Mulino Inferius e il Mulino Superius. L'area, raggiungibile tramite una stradella, è stata candidata come Luogo del Cuore, ottenendo 4600 voti, sottolineando il suo valore storico e paesaggistico.Il sito è di grande interesse geologico, naturalistico e paesaggistico. La vegetazione, prevalentemente igrofila e casmofitica (pianta rupestre che vive nelle fessure o nei crepacci delle rocce), appartiene ai sistemi rupestri che circondano il torrente. Le correnti del torrente causano erosione rocciosa, formando "tinelli", piccole vasche ecologiche. Nei versanti più asciutti crescono piante tipiche della macchia mediterranea, e l'area ospita anche rapaci, rettili e pipistrelli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis