CASCATA DI ZOMPO LO SCHIOPPO

MORINO, L'AQUILA

Condividi
CASCATA DI ZOMPO LO SCHIOPPO
Collocata a valle di un ampio anfiteatro roccioso, la Riserva, con una superficie di 1.025 ettari, è delimitata da creste a confine tra il Lazio e l’Abruzzo, nel gruppo montuoso dei Simbruini-Ernici, in Valle Roveto. Parte della Riserva ricade in un Sito d’Interesse Comunitario (SIC Simbruini). L’area protetta, espressione di una fitta e vasta faggeta, è ricca di fenomeni carsici, con doline e inghiottitoi. Il nome deriva da una delle cascate più belle e suggestive dell’Appennino, Zompo lo Schioppo. La cascata, elemento rappresentativo del paesaggio, dà origine al famoso “Zompo”, un salto nel vuoto da una ripida parete calcarea di oltre 80 metri, in uno scenario di rara bellezza. Con la sorgente carsica che si estingue annualmente nei mesi estivi e autunnali, il patrimonio idrico dell’area protetta si raccoglie in una ramificata rete sotterranea tra i calcari fessurati sopra i quali cresce una ricca vegetazione arborea. Interessante la visita al recente Ecomuseo della Riserva.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te