Il Duomo di Casale Monferrato, antichissima chiesa dedicata a Sant' Evasio, patrono della città, è un vero e proprio gioiello dell'architettura gotico-romanico, risultato di una lunga, complessa vicenda costruttiva che dal 1108 (anno della consacrazione) si spinge fino all'800, periodo in cui ne fu decisa la demolizione, ma l'archeologo Luigi Canina riuscì a far modificare il progetto trasformandolo in un significativo restauro con un rifacimento della facciata, asimmetrica, con la ripresa del tipico schema a capanna, movimentata da una serie di monofore, bifore e trifore e serrato tra due alti campanili cuspidati di altezza diversa.