Casale Marittimo è un comune italiano di 1.099 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Fu castello e centro principale della zona sotto i conti della Gherardesca. Nominato già nel 1004, nel 1406 passò sotto il dominio fiorentino, seguendone le sorti. Nel 1684 venne dato in feudo ai Ridolfi e nel 1738 entrò a far parte del marchesato di Riparbella.
Al plebiscito del 1860 per l'annessione al Regno di Sardegna (Regno d'Italia dal 1861) su 320 votanti ci fu solo 1 voto contrario.
Nel 1862 il comune, fino ad allora chiamato "Casale nelle Maremme", fu denominato "Casale di Val di Cecina", finché nel 1900 assunse l'attuale denominazione.
Monumenti e luoghi d'interesse
Necropoli Etrusca
Cappella della Madonna delle Grazie
Chiesa di Sant'Andrea
Oratorio di San Sebastiano