"Il termine deriva da sagina, pianta per il foraggio di cui la zona era molto ricca. Qui nel 1167 vennero ritrovate le ossa dei S.S. Sergio, Mauro e Pantaleone tra i ruderi di un sepolcro nella villa detta di Tecla. Nei pressi della chiesetta si eleva una torre simbolo del casale ed ad esso appartenuta.Su questi ruderi nel 1708 venne costruita l’odierna chiesetta dedicata ai tre Santi."