CASALE DI S. PIETRO

CASTRONOVO DI SICILIA, PALERMO

Condividi
CASALE DI S. PIETRO
l casale di S. Pietro, risalente al periodo bizantino, è posto, con l'annessa chiesa, ormai sconsacrata, lungo le rive del fiume Platani, a 5 km di distanza dal centro abitato. La località, da diversi storici, viene indicata come l'antica stazione Comiciana, ubicata sull'antico tracciato romano che collegava Agrigento a Palermo, conosciuto come itinerario di Antonino. E' ricordata in quanto il 10 luglio 1391 Manfredi Chiaramonte, Conte di Castronovo, che aveva preso impegno con il legato del Papa Bonifacio IX di far cessare le discordie interne nella Sicilia, vi convocò il Parlamento del Regno siciliano. In questa seduta, i baroni convocati presero la decisione, poi non mantenuta, di non incoronare Martino re di Sicilia, in quanto l'aver sposato Maria, figlia di Federico III d'Aragona, non gli dava il diritto di reclamare il regno di Sicilia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te