CASALE DI PACCIANO

BISCEGLIE, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
CASALE DI PACCIANO

CASALE DI PACCIANO: I casali erano stabili insediamenti d'età imperiale, insieme agricoli ed abitativi, forniti di recinto fortificato, torre di avvistamento, chiesa, dimore e magazzini; permettevano il controllo ravvicinato delle colture e dei raccolti, una vita associativa organizzata e rispondevano alle esigenze cultuali dei casalini. Dai numerosi casali dell'agro provenivano gli abitanti che, inurbandosi, popolarono Vigiliae, l'antica Bisceglie, fondata dai Normanni nella seconda metà dell'XI secolo. Il Casale di Pacciano si trova a circa 4 km dal paese, fra i secolari uliveti biscegliesi. All'interno del cortile sono visibili la torre, alcuni vani adibiti a suo tempo ad uso abitativo, un locale per il ricovero degli animali, un vano interrato forse adibito a magazzino per derrate alimentari, ed un gioiello architettonico: la chiesetta d'Ognissanti. Quest'ultima, è un esempio eccellente di architettura protoromantica pugliese; il suo particolare impianto, a croce greca contratta, trova affinità nella cultura coeva del bacino orientale del Mediterraneo. E' costituita da navata unica con volte a botte e cupola centrale. Sulle pareti si aprono delle nicchie a fondo piano con funzione di ampliare lo spazio interno e su cui scarica la volta a botte.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te