Casa Trainini a Mompiano è un raro esempio di dimora d’artista perfettamente conservata: all’interno è stato mantenuto tutto l’arredo originale dei primi del Novecento, così come fu disegnato e realizzato dal proprietario, il pittore Vittorio Trainini (1888-1969), tra i più importanti artisti del Novecento bresciano. Al piano terreno la sala da pranzo è decorata con una serie di lunette ad affresco, nelle quali dei putti (figure ricorrenti nella pittura di Trainini) svolgono attività tipicamente bresciane: alcuni vendemmiano, altri fanno la polenta, altri ancora preparano lo spiedo. Al piano superiore le camere da letto sono dei piccoli scrigni che custodiscono mobili disegnati e decorati dall’artista in uno stile eclettico, che risente del Decò ma anche con elementi simbolisti.