L’immobile, attualmente di proprietà del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e restaurato dall’Associazione Culturale “Amici di Bene onlus”, è un polo culturale significativo della città di Bene. Presenta una facciata realizzata all’inizio del Quattrocento e sopraelevata nel Seicento dai nobili Borra. Sempre a questa famiglia nel 1658 si deve la realizzazione della facciata prospiciente via Ammiraglio Racchia, le maniche interne collegate da un interessante loggiato.
Offre una elegantissima caffetteria in cui è possibile degustare le specialità del luogo in un ambiente accogliente e raffinato