CASA NATALE DEL VELISTA AGOSTINO STRAULINO

SUTRIO, UDINE

Condividi
CASA NATALE DEL VELISTA AGOSTINO STRAULINO

tipologia caratteristica dell'edilizia carnica, costituita da pianta rettangolare a corpo doppio, suddivisa da un lungo vano-corridoio posto ad Est che distribuisce ad una serie di vani posti sul lato Ovest. In adiacenza alla testata Nord è posto un corpo secondario, più basso, in cui si trova il focolare; anche questo è un elemento tipico ma piuttosto raro dell'edilizia locale. Volumetria caratterizzata da un corpo principale di tre piani fuori terra, ed il corpo con il focolare di un piano. Agostino Straulino (Lussinpiccolo, 10 ottobre 1914 – Roma, 14 dicembre 2004), è stato velista sportivo e ammiraglio italiano. Straulino si impose nella classe Star, considerata una delle più tecniche e competitive nel mondo della vela. In questa disciplina conquistò: • Medaglia d’Oro Olimpica: Helsinki 1952 • Medaglia d’Argento Olimpica: Melbourne 1956 • 8 Titoli Mondiali: nella classe Star, tra gli anni ’40 e ’50 • 10 Titoli Europei: sempre nella classe Star • Numerosi Campionati Italiani, dominando la scena velica nazionale per decenni La carriera militare di Straulino fu altrettanto prestigiosa quanto quella sportiva. Oltre al comando del Vespucci, ricoprì importanti incarichi nella Marina Militare, raggiungendo il grado di Ammiraglio di Divisione.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te