Edificio del sec. XIX, edificato a partire dal 1820 da Don Pietro Badalamenti, cuoco del Vescovo Granata, che cominciò ad impiantare una piccola locanda partendo da piccoli magazzini – di proprietà dell’attiguo convento francescano di S.Anna - sul Piano dei Lena. L’edificio fu ingrandito nel corso degli anni, fino a diventare un palazzetto su 3 elevazioni. IL 2 e 3 piano sono stati trasformati in un’elegante struttura ricettiva e racchiudono all’interno ricche collezioni di dipinti, stampe, ventagli , maioliche, corredi in modo da riprodurre una tipica casa ottocentesca siciliana.