A Gemona, sulla piazza del Duomo, si affaccia Palazzo Gurisatti (sec. XV) con le due caratteristiche arcate del portico sovrastate da una elegante trifora in stile gotico fiorito veneziano con sottostante stemma nobiliare. Rimasto gravemente danneggiato dai terremoti del 1976, è stato ripristinato strutturalmente negli anni '80.
Il palazzo è sede della Cineteca del Friuli, che nasce all'indomani del terremoto, L'archivio conserva quasi 23.000 pellicole tra film di finzione, documentari e cinegiornali, in 16 e 35mm, cui si aggiungono oltre 30.000 titoli in VHS, DVD, BLU-RAY. Le collezioni più importanti riguardano i classici dell'animazione, il cinema muto italiano ed europeo, il cinema sperimentale. Attenzione particolare è riservata ai film e documentari prodotti in Friuli-Venezia Giulia.
Consistente è anche il patrimonio librario, con oltre 25.000 titoli tra volumi e opuscoli.