Santa Margherita, di umili origini, nacque a Laviano nel 1247, appartenente al terz'ordine francescano secolare, fu proclamata santa nel 1728da Benedetto XVIII.
Fu mistica ma anche donna d'azione, coraggiosa, ricercata per consiglio, fu attenta alla vita pubblica e nelle contese tra guelfi e ghibellini ed operatrice di pace presso i feudi di Montepulciano, fondò nel 1278 un Ospedale e la Confraternita della Misericordia per le dame che volevano assistere i poveri e malati, sarà aperta la casa natia della Santa e l'annessa chiesa.