CASA DI LEOPARDI

NAPOLI

Condividi
CASA DI LEOPARDI
Vico Pero, quartiere Stella, a un passo da Via Santa Teresa, la strada che partendo dal Museo Archeologico Nazionale porta a Capodimonte: qui, tra il 4 e il 9 maggio del 1835, si trasferirono Giacomo Leopardi e la sua piccola corte composta dagli amici napoletani Antonio e Paolina Ranieri e dal cuoco patriota Pasquale Ignarra. Fu l’ultima residenza di Leopardi, la preferita e la più duratura fra le altre napoletane. Contrariamente a quanto molti credono, è nella casa di vico Pero e non nella villa di Torre del Greco di Giuseppe Ferrigni che Leopardi morì per idropisia il 14 giugno 1837, mentre in città infuriava una terribile epidemia di colera.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te