Di fronte al Teatro Massari si trova la bottega di Artemisia, così nominata perché si dice che nel secolo scorso vi abitasse una maga buona che portava questo nome e che praticava riti propiziatori per gli innamorati.
Qui visse e lavorò il pittore Mario Magnanelli soprannominato 'pittore randagiodi Romana' da Federico Fellini, che lo conobbe ancora giovanissimo a Roma in Via Margutta. Ancora adesso si possono ammirare all'interno dello studio i quadri del maestro, famoso in particolare per le sue nevicate, fiori, volti e per la 'Pinoni', una signora che vendeva castagne e nocciole in piazza negli anni 60/70, famosa per la sua allegria e simpatia.
All'interno dello studio è esposto anche l'olio ovale raffigurante la Maga Artemisia.