CASA DELLE ARTI EUGENIO PRATI

VILLA-AGNEDO, TRENTO

Condividi
CASA DELLE ARTI EUGENIO PRATI
La Casa delle Arti Eugenio Prati è un progetto promosso dal Comune di Castel Ivano. La vecchia sede municipale dell'ex Comune di Villa Agnedo diventerà infatti un centro culturale importante per il territorio della Comunità della Valsugana e del Trentino orientale. Questo progetto culturale è frutto di un percorso costruito e condiviso nel tempo, ma soprattutto fondato su un’idea: quella di custodire ciò che è giunto fino a noi dal passato, in particolare l’estro, il talento e la genialità dell’arte. Il Comune di Castel Ivano (sorto a seguito del processo di fusione dei Comuni di Ivano Fracena, Spera, Strigno e Villa Agnedo) ha infatti recentemente acquisito, dagli eredi, una quindicina di opere di Eugenio Prati, importante artista dell'Ottocento trentino apprezzato a livello nazionale e internazionale. Il Comune di Castel Ivano ha così evitato che la collezione del Prati potesse disperdersi in mille rivoli e ha al contempo garantito che la stessa collezione possa essere accessibile al pubblico e quindi possa entrare nel patrimonio pubblico. Con la finalità di realizzare una sede espositiva permanente per divulgare in primis la conoscenza dell’artista ottocentesco verrà creato uno spazio aperto dedicato all’arte all’interno dell’ex municipio di Agnedo che prenderà per l’appunto il nome di Casa delle Arti. Le attività culturali qui proposte saranno, inoltre, programmate in stretta collaborazione con il MART e con la stessa Soprintendenza della Provincia Autonoma di Trento. Questa sinergia infatti permetterà alla Casa delle Arti Eugenio Prati di essere un importante centro espositivo nel quale potranno trovare spazio e ospitalità importanti mostre e attività di carattere culturale e di valorizzazione e di promozione dell'arte. La sede espositiva farà quindi parte di un circuito a dimensione provinciale e nazionale, che permetterà al Prati e allo stesso territorio di Castel Ivano di porsi quale punto di indubbio interesse nello scacchiere artistico ed espositivo trentino. Questa Casa sarà uno spazio in cui la curiosità per l’arte possa unirsi alla multimedialità una vetrina della creatività e della riflessione, dell’originalità e dei talenti. Uno spazio culturale a 360° che ruoterà non solo attorno alla figura di Prati, ma in cui potranno trovare spazio ed essere ricordati artisti come il giovane Albano Tomaselli, i fratelli Weiss oppure il pittore Danieli, testimoni di epoche storiche nelle quali l’estro dei valsuganotti ha fatto breccia a livello internazionale. Grazie a questo progetto sarà possibile intercettare la curiosità che solo alcune opere sanno creare, cogliere il talento di chi ci ha preceduto, ma soprattutto valorizzare quel patrimonio che utilizza un linguaggio unico e irripetibile: l’arte. L'ambizione della Casa delle Arti è infatti quella di essere un piccolo scrigno in grado di garantire la corretta conservazione delle opere d'arte frutto dei numerosi talenti del territorio e di essere anche un punto di riferimento importante per la valorizzazione dell'arte e della sua espressività. La Casa delle Arti quindi si pone l'obiettivo di valorizzare e promuovere i beni artistici e culturali in una logica innovativa e aperta alla Comunità. Il valore aggiunto di questo museo è riposto infatti nella condivisione del progetto con i residenti e con vari interlocutori territoriali nella consapevolezza che, grazie alla creazione di numerose reti, sarà possibile conservare i beni artistici, promuovere la conoscenza degli stessi e valorizzare l'arte.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te