CASA DEL PERUGINO

PERUGIA

Condividi
CASA DEL PERUGINO
Una lapide indica che la casa al n. 17 fu abitata, secondo la tradizione, da Pietro Vannucci detto il Perugino. Il pittore (1450 circa-1523), originario di Città della Pieve, formatosi a Firenze presso il Verrocchio, aprì una bottega prima a Firenze, poi a Perugia. L’erudito Lancellotti ipotizzò che questa casa fosse stata sede della scuola del “divin pittore”. Ancora a metà del Seicento si conservavano all'interno dello studio una cassa di disegni del pittore, poi comperati dal capitano Scipione della Staffa. In merito alla situazione economica di Pietro è interessante un’annotazione di Giorgio Vasari: “Guadagnò infinite ricchezze, et in Fiorenza murò e comprò case, et in Perugia et a Castello della Pieve similmente acquistò molti beni stabili”.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te