CASA DEL MUTILATO

FOLIGNO, PERUGIA

Condividi
CASA DEL MUTILATO
All’inizio degli anni Trenta la poco più che casupola che sorge all’angolo con via Piermarini non appare consona al resto del patrimonio edilizio che si affaccia sull’antica via della Fiera. Il prospetto principale si presenta con appena due livelli e sembra stridere con il vicino Palazzo delle Logge in quel momento sede delle scuole e delle Regie Poste Italiane. Un’immagine che la propaganda di regime e la voglia di demolizioni rende ancor più stridente. L’opportunità si presenta quando l’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra fa capire di essere pronta a realizzarvi la propria nuova prestigiosa sede, in linea con i canoni architettonici e avvia una trattativa con il Comune di Foligno, proprietario dello stabile. Di fatto, in quel momento l’Anmig è un’istituzione forte: la guerra è praticamente tuttora “in casa” nell’Italia mussoliniana e l’associazione del momento sembra essere l’incarnazione degli ideali fascisti
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te