CASA DEL LAVORATORE PORTUALE

TRIESTE

Condividi
CASA DEL LAVORATORE PORTUALE
La Casa del lavoratore portuale venne eretta in base al progetto dell'architetto Giuseppe Zaccaria sul fondo in precedenza occupato dalla vecchia pescheria e nel settembre del 1938 Mussolini ne pose la prima pietra, nonostante mancasse ancora l'approvazione da parte del Comune che avvenne soltanto qualche mese più tardi. I lavori si protrassero fino al 1942 a causa di numerose diatribe a proposito della questione estetica dell’edificio più che a questioni tecniche. L'immobile, ora Casa del Cinema e sede del Teatro Miela, si presenta come un efficace esempio di architettura razionalistica e s'inserisce nell'ambito del progetto urbanistico di risanamento delle Rive messo in atto nel periodo del Regime.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te